“Il Paradosso del Lampione”
Sotto un lampione c’è un ubriaco che sta cercando qualcosa.
Si avvicina un poliziotto e gli chiede che cosa abbia perduto.
“La mia chiave,” risponde l’uomo, ed entrambi si mettono a cercarla..
Dopo aver guardato a lungo, il poliziotto chiede all’uomo ubriaco se è proprio sicuro di averla persa lì.
L’altro risponde:
“No, non l’ho persa qui, ma là dietro. Solo che là è troppo buio.” (Watzlawick – da “Istruzioni per rendersi infelici”.)
Questa vecchia barzelletta è illuminante: perché affrontare un problema cercando di adottare soluzioni inedite quando è più facile ricorrere a modelli già collaudati? Perché affidarsi a nuove soluzioni è impegnativo e la nostra mente adotta il principio edonistico, secondo cui gli uomini agiscono spinti esclusivamente dal desiderio di raggiungere la massima soddisfazione dei propri bisogni con i mezzi disponibili o di ottenere una data soddisfazione con il minimo sacrificio possibile. E’ così che si può rimanere incastrati anche per anni nelle trame di problemi irrisolti.
Se una persona si sente frustrata a causa di problemi sociali (timidezza, insicurezza nei rapporti con gli altri, ecc.), di lavoro o sentimentali, potrebbe cercare di trovare conforto adottando magari comportamenti alimentari che la gratifichino, così scoprirà ben presto che ogni volta che mangia un cioccolatino l’ansia viene anestetizzata, grazie anche all’azione della dopamina che è un neurotrasmettitore che genera un senso di soddisfazione e appagamento. Nel tempo, il legame nevrotico tra senso di frustrazione e appagamento tramite alimenti dolci o molto nutrienti si stabilizza, per cui ogni volta che si ha la percezione di un fallimento sociale o sentimentale basta ricorrere a una buona dose di “cibo spazzatura”.
A tutto ciò va aggiunto che il comportamento nevrotico strutturato da molto tempo in quella persona, anche se responsabile di aver generato sofferenza, le ha tuttavia consentito di sopravvivere fino a quel momento. Il legame tra le istanze inconsce “frustrazione e appagamento” è particolarmente saldo e, se non fosse per gli svantaggi che causa a livello sociale e di salute, determinando sovrappeso e obesità, potrebbe essere indissolubile. Questa è una buona ragione per resistere al cambiamento.
È per cercare di bypassare le resistenze al trattamento che il mio approccio si avvale dell’ipnosi.
L’ipnosi è lo strumento per accedere all’inconscio, condizione necessaria per rendere enormemente più efficace la psicoterapia e generare il cambiamento.
L’accesso all’inconscio non dà la possibilità alla coscienza di interferire con l’azione terapeutica né di porre limiti al rapporto esclusivo tra la mente dell’ipnotista e quella del paziente. La mente inconscia infatti a differenza di quella cosciente non ha i limiti dei modelli appartenenti alla vita conscia né capacità critica che possa mettere in discussione i contenuti della comunicazione ipnotica. L’inconscio accetta ogni proposizione immaginativa come se la vivesse realmente, come l’espressione della sequenza di un sogno. L’inconscio è libero di accettare qualsiasi tipo di suggerimento senza sottostare ai vincoli e alle logiche del linguaggio razionale. Il momento della trance può essere definito come uno spazio nel quale è possibile “volare”.
Really appreciate you sharing this article. Really thank you! Want more. Kara-Lynn Magnum Giraldo
I have been examinating out a few of your articles and i can state clever stuff. I will surely bookmark your website. Yvonne Stearne Zingale
I like looking through a post that can make men and women think. Also, thank you for allowing for me to comment. Pepita Lon Caddaric
Hi there, after reading this remarkable paragraph i am also glad to share my know-how here with colleagues. Alexa Hilarius Keheley
Great article! This is the kind of info that are supposed to be shared around the web. Dell Neill Hibbs
You made some nice points there. I looked on the internet for the subject matter and found most individuals will agree with your site.
I’m glad you enjoyed my article. You can continue to follow me on Facebook.https://www.facebook.com/psicoterapia.civitavecchia
Useful info. Lucky me I discovered your site by chance, and I am stunned why this coincidence did not came about in advance! I bookmarked it. Nixie Franny Swope
Hello! I could have sworn I’ve been to this blog before but after browsing through some of the post I realized it’s new to me. Anyways, I’m definitely happy I found it and I’ll be book-marking and checking back frequently!
You made some nice points there. I looked on the internet for the subject matter and found most individuals will agree with your site.
I am so grateful for your blog. Great. Angie Eichelberger
Muchos Gracias for your blog.Really thank you! Will read on… Casimira Danser
I’m glad you enjoyed my article. You can continue to follow me on Facebook. https://www.facebook.com/psicoterapia.civitavecchia
Hi! Would you mind if I share your blog with my
myspace group? There’s a lot of people that I think would really appreciate your
content. Please let me know. Thank you
Here is my blog; CBD for sale